Normandia – Francia

IMG_4465

La prima cosa che ho fatto arrivando in questa terra bellissima  è stata comprare  un tipico set da thé,  e questa scatola in latta che contiene dei buonissimi biscotti al burro “Gallettes fine pour boure”  che con il thé …

img_2224

Normandia 

E’  la  regione  a  nord ovest della Francia. 

Il nome deriva dal popolo che qui si stanziò.

I Normanni

Uomini del nord,  cosi chiamati perché provenienti dalle terre del Nord Europa.

Il Ducato di Normandia 

Nasce nel 911 quando il  Re Carolingio, Carlo il Semplice, concede loro un feudo.

Normandia  è  …

L’ emozione nella Spiaggia di  Arromanches  e  di Omaha

IMG_1654

Qui …

Il D day  ->  6 Giugno 1944   

Il  giorno che diede inizio alla liberazione dall’occupazione tedesca in Europa, durante la seconda guerra mondiale.

Nella  Spiaggia  di  Arromanches 

Lo sbarco!

In  mare sono state lasciate volutamente le piattaforme usate per lo sbarco.

Nella  Spiaggia  di Omaha

In una collinetta!

Il Memoriale di Caen  o  Museo della Pace.

Grazie  per sempre grazie!

Perché intensa è la commozione e  la gratitudine nei confronti di quanti si sono battuti per la nostra libertà.

 

 

 

 

 

Normandia  è  …

Il  fascino medievale di  Bayeux   e  Mont  Sant Michel

IMG_1651

Bayeux    –   Dipartimento  del  Calvados

Patrimonio  dell’Umanità! 

E’   una  splendida città medievale,  con le case in  pietra,  i tetti in ardesia , il mulino, il ponte,  la maestosa Cattedrale,  l’arazzo di Bayeux.

Basta questo per rimanere incantati !

Arazzo di  Bayeux   o  della Regina Matilda 

E’  dal  2007   nel  Registro  della  Memoria del  Mondo.

Lungo 68 metri   narra  con  immagini  ricamate  …

La Battaglia di  Hastings

Di quando i Normanni con Guglielmo il Conquistatore, espugnarono l’Inghilterra.

 MONT   S. MICHEL   –   Dipartimento Manica

Patrimonio  dell’Umanità! 

Isolotto Tidale

Perché  collegato  al  continente da  una striscia di spiaggia sabbiosa,  che assume la forma di un cordone di sabbia,  tombolo, che periodicamente viene ricoperta dalle acque durante l’alta marea.

Pertanto l’isolotto roccioso si può visitare solo nei periodi di bassa marea.

In  cima alla  rocca  il suggestivo …

Santuario  di  San  Michele  Arcangelo

Dava accoglienza ai pellegrini,  ciò ha consentito la nascita e lo sviluppo del borgo.

Il  borgo

Si sviluppa totalmente attorno alla rocca, si snoda girando attorno ad essa cosi come l’unica strada in salita fino a giungere al  Santuario.

dsc_0215

DSC_0226

DSC_0242

DSC_0234

DSC_0246

DSC_0229

Ed   ancora  cosa  dire di questi paesini … da fumetto!

img_2283

Hotel  …. decisamente  normanno !

Lampadario …. decisamente   francese !

    Settembre  2016

La Tavola Estiva Vivace

222In estate ci si può sbizzarrire con i colori,  pertanto, senza esagerare, mettiamoli anche in tavola!

La prima soluzione con i piatti di carta, si basa su tre colori, che accostati stanno molto bene. Azzurro e verde: maggiormente, rosa: solo un tocco, cosi da legare i fiori,  la tovaglia ed i tovaglioli.

Utilizzo i sassolini decorati, perché oltre ad essere belli da vedere, sono utili tenendo fermi i tovaglioli ed i piatti in caso di brezza.


 

IMG_1991

 

 

 

Agosto 2016

Pietre e sassolini decorati

IMG_1499

Questo piacevole passatempo nasce qualche anno fa per intrattenere nei pomeriggi d’estate il mio allora bambino.

Ma  dopo averli raccolti in spiaggia al mattino e  poi decorati, cosa farne?

Si può dare un tocco di colore, là dove ci vuole!

Nella libreria,  su un tavolino, sulla  scrivania, oppure utilizzarli come fermacarte, segnaposto, etc.. ma anche  per ricordare quel giorno speciale in cui lo abbiamo trovato e raccolto, trasformandolo da così:

IMG_5643

A così :

 

img_1728

IMG_1741

e quando non trovo i sassolini adatti, ma sono in fase creativa, quindi ispirata …


Per finire ecco un  esempio:

img_1839

Il Copriletto Prezioso

 

444

Sicuramente ognuno di noi ne ha uno o più, di copriletto all’uncinetto o ricamato, il cui valore è incalcolabile perché è stato fatto a mano o comunque tramandato dalla mamma o dalla nonna. Pertanto oltre al valore economico notevole si aggiunge quello affettivo, di gran lunga superiore.

Ma nonostante   ciò,  anche se vogliamo usarlo, ogni volta che lo tiriamo fuori  dall’armadio in cui è gelosamente riposto perché non si sciupi, nonostante  ci susciti bellissimi ricordi, emozioni ,  sensazioni,   ci diciamo: “è bello ma troppo serioso,  non si adatta al moderno.”

E’ possibile renderlo attuale ? Si,  con dei guanciali e dei cuscini !   Naturalmente la scelta non è casuale, l’accostamento dei colori è ben studiata.

Ecco alcuni  esempi:


 


La Pervinca

 

555

Bellissima piantina  con i suoi fiorellini dai colori  vivaci o bianchi,  si adatta a molte decorazioni,  perché i fiori  nascono continuamente,  pertanto  è preferibile reciderli  o staccarli accanto ai boccioli  per favorirne lo sviluppo e la crescita.

Così oltre ad avere delle piantine fiorite tutta l’estate, ci si può sbizzarrire con la creatività.

IMG_4923

 

IMG_4922

 

 

IMG_4973

Volevo realizzare qualcosa che rendesse la tavola allegra e raffinata , cosi ho  pensato di metterli in una ciotola trasparente, contenente acqua e pietre colorate.

IMG_4927

IMG_4956

Ed  ancora,  di decorare un portacandela, inserendo all’interno pietre colorate o perline, che oltre ad essere belle a vedersi servono come sostegno alla candela ed ai fiori.

IMG_4928

 

IMG_4925

Infine, semplicemente mettendoli in una piccola brocca.

 

 

La casa

IMG_0091

La casa  è …  una delle mie passioni!

Una casa è  bella  se armoniosa. 

Per esserlo, deve essere ben organizzata. Tutto deve essere  utile, pratico, ma anche accogliente,  i colori ben accostati,  l’insieme  deve trasmettere  calde sensazioni, ti deve far stare bene.

Bellezza  …  Armonia  … Benessere !

Si è possibile. Senza ristrutturazioni semplicemente riorganizzando lo spazio, collocando nel giusto modo  oggetti o mobili ,  se necessario eliminandoli  o aggiungendoli, che  non vuol dire debbano  essere necessariamente costosi, ma indispensabilmente utili e belli. Ogni angolo deve  trasmettere armonia e benessere, e nello stesso tempo svolgere la sua funzione.

Metto in pratica  i miei pensieri  e  dunque …

Come creare un angolo relax  in  poco spazio?

Con un  materassino …

Dove potersi sdraiare per leggere un libro, fare una pennichella,  prendere  il sole, riflettere e pensare.  I cuscini, i cui colori richiamano le strisce  del materassino lo rendono sfizioso.

E’  una soluzione originale, economica, bella,  e quando la stagione estiva è finita facile da riporre.

IMG_0975

IMG_0987

Come valorizzare un divanetto e un tavolino in resina ?

Il  divanetto ...

Con cuscini in tinta pastello che accostati al bianco danno la sensazione di frescura ed eleganza.

Il tavolino …

Con  una candela all’interno della giara con paralume, nella stessa tonalità di colore dei cuscini,   della linea YANKEE Candle, la Beach Holiday.

Con delle piantine grasse inserite in dei porta candela quadrati in vetro, perché in realtà sono candele.

Con due cuoricini in vetro, utilizzandoli come posacenere.

IMG_0827