E’ l’isola più grande d’Italia e del Mediterraneo.
Il frutto gloriosamente bastardo di tredici dominazioni delle quali abbiamo preso il meglio e il peggio. Andrea Camilleri
Il grande scrittore siciliano, in sintesi descrive la grandezza e le difficoltà di questa meravigliosa terra.
Abitata da Sicani, Siculi, Elimi.
Conquistata dai Fenici, Greci, Romani, Vandali, Bizantini, Arabi, Normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi, Asburgo, Savoia, Borbone.
Nel 1860 l’Unità d’Italia
I Sicani, chiamavano l’isola Sicania
I Siculi, per render omaggio al loro re Sikelòs, Sikelìa, Sicilia.
I Greci, invece per la presenza dei tre promontori, Trinacria.
Dunque le tre estremità sono:
1 Capo Boeo punta occidentale presso Marsala – Trapani
2 Capo Peloro punta nord orientale presso Messina – Messina
3 Capo Passero punta sud orientale presso Portopalo – Siracusa
I Greci, nelle monete, IV secolo a.C., raffigurarono la Trinacria con un volto di donna e tre gambe.
Ancora non è chiaro, perché nel tempo l’anonimo volto femminile è mutato in quello della Gorgone Medusa, pertanto si evidenziano le ali, ed al posto dei capelli i serpenti, anche se in tal caso sono intrecciati a spighe di grano.
La raffigurazione ha un riferimento, è …
La Triscele – tre gambe
Antico simbolo religioso di origine orientale, che raffigura tre spirali unite in un punto centrale, il significato non è ancora del tutto chiaro, perché dà più chiavi di lettura agli studiosi.
Oggi, la Trinacria è il simbolo ufficiale della Regione Sicilia

La regione è suddivisa in nove province, che ne determinano la bellezza.
Sicilia Occidentale con Palermo-Trapani -Agrigento .
Sicila Centrale con Enna – Caltanissettta.
Sicila Orientale con Messina-Catania- Siracusa-Ragusa
Inserendo le nove province in un’antica suddivisione in valli, ovvero in distretti amministrativi, suddivisione introdotta dagli arabi, e abolita solo nel 1812, si ottiene :
Val di Mazara con Palermo – Trapani – Agrigento
Val Demone con Messina – Enna – Caltanissetta
Val di Noto con Catania – Siracusa – Ragusa

Pertanto visitare la Sicilia significa viaggiare nel tempo, attraversare le varie epoche, e poter ammirare la bellezza lasciataci.
Tanti i luoghi in cui vederla, ma particolarmente interessante è …
La bellezza ..
Greco – Romana che si apprezza ..
Nelle leggende, di Scilla e Cariddi, di Ulisse, Orione, Saturno, cosi strettamente legate alla città dello stretto, Messina.
Nei Teatri di Taormina, Tindari, Lipari, Segesta, Siracusa sito UNESCO
Nei Templi di Selinunte, Agrigento sito UNESCO
Nella Villa del Casale a Piazza Armerina sito UNESCO
La bellezza …
Arabo – Normanna con i 10 siti UNESCO
Nelle Cattedrali di Palermo, Monreale, Cefalù
Nelle Chiese e Palazzi di Palermo
La bellezza …
Barocca con otto città UNESCO
Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa, Scicli, Modica, Militello, Caltagirone, Catania
Ancora bellezza e storia …
Nei Borghi marinari e montani, molti dei quali inseriti nel circuito dei Borghi più belli d’Italia.
Nei Parchi Naturali, nelle Riserve Naturali, negli Arcipelaghi.
Tanto ancora voglio vedere, fotografare, raccontare, e spero di riuscire nell’intento.

Invece la splendida Sicilia che ho visto, fotografato, raccontato, è …
Messina . Taormina – Tindari – Santo Stefano di Camastra – Savoca – Milazzo – Montalbano Elicona – San Marco d’Alunzio – Lago Maulazzo – Eolie Lipari
Enna . Piazza Armerina
Catania . Acitrezza – Acicastello – Acireale – Caltagirone – Militello
Ragusa . Scicli
Siracusa . Noto – Palazzolo Acreide – Marzamemi
Palermo . Cefalù – Terrasini – Gangi – Geraci – Castelbuono – Petralia S.- Borgo Parrini
Trapani . Erice – Segesta – Mazzara del Vallo – San Vito Lo Capo

Molto interessante|
Ti auguro una buona giornata e un felice inizio di aprile 🌷🌷🌷
Grazie Luisa, ricambio con tanto affetto 🌺🧡🌺
Un forte abbraccio 🤗🤗🤗
Quante notizie interessanti sulle bella Sicilia! Stefania, tu non scrivi con la penna, scrivi col cuore !!! 🙂 🙂 🙂
Grazie Vittoria, è un bellissimo complimento, mi fai felice♥️ ♥️ ♥️
E’ la verità Stefania!!! Ti abbraccio forte forte! Buona domenica!! 🙂 🙂 🙂 ♥️ ♥️ ♥️
Concordo in pieno con la mia amica Vittoria! 🙂
🙂 🙂 🙂
Grazie ♥️
Grazie a te per avermi risposto! Colgo l’occasione per dirti che ho appena pubblicato un nuovo post, dedicato a una delle persone più importanti della mia vita… spero che ti piaccia! 🙂
Thank you so much for sharing unique information in your blog post I really like it.
Thanks 🧡💚💛💙
Visitare la Sicilia è come fare un viaggio nel tempo, per questo mi piace così tanto!!
Si, è molto bella, grazie per essere passata da me 💚💛