Berna – Svizzera

IMG_E0486

Capitale   della  Confederazione  Elvetica

E’  una splendida città medioevale!

Il  Palazzo  Federale   

E’  la sede del  Parlamento.

Appare maestoso con la  grande cupola  che  esternamente è verde per il  rivestimento in rame.

Uno per tutti  e  tutto per uno

E’  il motto inciso sullo stemma federale,  disegnato in mosaico all’ingresso  del palazzo.

Si affaccia su una piazza con  26 fontane, perché  26 sono i cantoni svizzeri.

IMG_8705.JPG

IMG_8706

IMG_8720.JPG

IMG_8721.JPG

Il  Fiume  Aare  

La  circonda su tre lati,  rendendo la città ancor più suggestiva.

IMG_E0413.JPG

IMG_E0418

IMG_8716

Il  Duca  Berthold V  di  Zahringen 

Nel  1191  fondò  la città.

Berna   

Deriva  dal  tedesco  bar – orso.  

Perché la leggenda  narra che  il Duca catturò un orso nella sua prima battuta di caccia,  svoltasi  presso l’ansa del fiume.

Pertanto  l’orso  è  il simbolo della città, da sempre  molto amato, tanto  che ..

La Fossa degli Orsi

Una  delle attrazioni più visitate,   è l’habitat  creato per gli orsi  lungo l’ansa del fiume  sin dal  1857 .

Da antica fossa è  oggi un  parco di  6000 metri.  Dunque è stato ampliato lo spazio  in cui gli orsi possono muoversi ed inoltre  sono state costruite delle grotte dove  amano rifugiarsi.

IMG_E8714.JPG

Il centro storico   è  Patrimonio dell’ Umanità

Particolare per:

.  I  Portici

Che si estendono per  6 km.

.  Le  Fontane  Rinascimentali

Costruite  al posto dei vecchi pozzi di legno,  sono 11 , e  tutte   decorate  con figure allegoriche.

La  Fontana del  Suonatore di Cornamusa

IMG_8772

.  Negozi   e   Locali

Vivacizzano   i   bei   portici.

I  Negozi   Scantinati

Susseguendosi  lungo i portici,   mi hanno  colpito,  proprio perché  ricavati dagli scantinati,  (persiane verdi) 

IMG_8731.JPG

.  La  Torre  dell’Orologio  Astronomico  1530

All’origine torre difensiva era l’ingresso ovest alla città.

L’orologio  evidenzia oltre le fasi lunari anche  il giorno, e lo zodiaco.

IMG_8733.JPG

IMG_8734.JPG

Il   Carillon

Si   anima  con le seguenti   figure meccaniche:

Il Giullare che danza.

Il Gallo  che canta.

Crono,  Dio del tempo,  che gira la clessidra,  indicando cosi lo scorrere del tempo.

Il Cavaliere che a colpi di martello scandisce il tempo.

Gli  Orsi con armi e strumenti musicali  che procedono in fila indiana.

IMG_8735.JPG

.  La  Cattedrale  San Vincenzo di Saragoza

Iniziata nel 1421  è  in stile gotico.

La guglia è  alta 100 metri,  la più alta della Svizzera.

Il  portale  principale  è   caratterizzato  da  234   figure  in  pietra  arenaria,  e  rappresentano  il Giudizio Universale.

IMG_8752.JPG

IMG_8753.JPG

IMG_8754.JPG

IMG_8767

Altra tappa  interessante da non perdere è  …

Il  Museo Einstein     –    Museo di Storia di Berna

Dedicato al  Premio Nobel  per la Fisica  Albert Einstein  che visse  in questa bellissima città  dal 1902 per sette anni.

La  Teoria della Relatività

Si narra nasce da un intuizione ispirata dall’osservazione dell’orologio astronomico.

IMG_8727

IMG_8728.JPG

IMG_E0562Agosto  2011

Potsdam – Brandeburgo – Germania

IMG_8248.JPG  

A  Potsdam   –   Capitale del Brandeburgo !  

Stato Federato della Germania,  uno dei sedici.

Patrimonio  Mondiale   dell’Umanità.

Il  Castello  di  Sanssouci !

Risale  al 1747,   la residenza estiva del  Re di Prussia        

Federico II  Hohenzollern    –    monarca  illuminato

Illuminato

Dalla capacità illuminatrice della ragione.  Da questo concetto nasce il  movimento politico, sociale, culturale, filosofico, l‘illuminismo,che si diffuse in Europa nel ‘700.

Pertanto  i  monarchi  illuminati  produssero sulla base della ragione riforme economiche, sociali, politiche.

Sans Souci  –  Senza Preoccupazioni

Non a caso è  il nome della residenza,  concepita come il luogo in cui il re poteva rilassarsi dedicandosi a ciò che amava;  ovvero:  l’arte,  la letteratura e la filosofia,  immerso nella natura.

Sorge su una collina  dove fece realizzare …

Il  Vigneto

Articolato in sei terrazze,  al centro 132 gradini conducono su in cima, al castello.

IMG_E0316

Il  Castello

E’ ad un solo piano.  La parte centrale,  la sala di marmo,  semi ovale,  sporgente e con tetto a cupola  era la sala delle feste.  Le ali laterali ,  simmetriche, terminano con un gazebo pergolato.

IMG_E0292.JPG

IMG_E0283

IMG_E0293.JPG

Il Giardino Ornamentale

In  stile barocco,  è al di sotto delle terrazze.  Nella parte centrale vi è una fontana, il cui bacino è contornato da 12 statue mitologiche.

IMG_8205

IMG_8232.JPG

Il  Parco 

Di  circa 290 ettari,  incastona  la residenza. Con i tanti alberi da frutto e non,  le siepi,  i fiori, il  tutto arricchito da statue e obelischi  posizionati  ad arte.

IMG_E0298

Il  Mulino Storico

Un mulino a vento oggi  museo.

Il  Fiume  Havel

Rende ancora più suggestivo questo splendido luogo.

IMG_8204

IMG_8203

IMG_8225

Nel  Parco,  fece costruire anche …

La  Bildergalerie           (foto 1)

E’  un’ interessante pinacoteca,  in quanto amava molto la pittura.

La Casa del tè cinese     (foto 6)

Notevole  il suo interesse verso la cultura asiatica.

Il Tempio dell’amicizia  

In memoria della sorella Guglielmina.

Il Neues Palais                  (foto 5)

Progettato come castello per gli ospiti.

Il Castello Orangery       (foto 4)

E’  nel parco  ma  realizzato in seguito da Guglielmo IV,  re di Prussia.

Non più in stile barocco, bensì  rinascimentale in quanto il  re fu ispirato dalla bellezza delle ville italiane che ne testimoniano il periodo.

Nella Sala del Raffaello, a lui dedicata, si possono ammirare ben  50  suoi dipinti,  anche se sono delle copie l’effetto non cambia.

IMG_8221

Come non condividere la scelta del nome,  Sansoussi !!!

IMG_8226

Settembre 2012 

Bruges – Fiandre – Belgio

IMG_8184.JPG

Capitale delle Fiandre Occidentali !

Patrimonio  dell’Umanità!

Capitale Europea della Cultura  nel 2002

IMG_E7780

Fondata dai Vichinghi  nel IX° sec.

Città  medioevale,   suggestiva  e   romantica !!

Ispirazione  per  i  pittori  fiamminghi.

La Pittura Fiamminga

Nasce nel 400,  la corrente  artistica,  peculiare per  l’osservazione e la rappresentazione della realtà minuziosa,  analitica.

Jan Van Eyck 

E’  considerato il primo esponente,  e tra le tante opere,  Ritratto dei Coniugi Arnolfini dipinto a Bruges,  che  oggi  si trova  alla  National Gallery di Londra.

Giovanni  Arnolfini  era un ricco mercante di tessuti di Lucca, e  faceva parte della comunità di mercanti e banchieri  italiani residenti a Bruges.

Nel  Tardo Medioevo,  infatti   Bruges   è …

Porto  Commerciale  Internazionale !

Perché  la città era molto bene collegata al Mare del Nord , dal Fiume Zwin.

Fiume Zwin   

Al  fiume affluivano i battelli  che conducevano  alla città.

Nel  XVI°  sec.  cause naturali  determinarono l’ insabbiamento  del fiume  nel suo sbocco al mare.  Seguì  il declino economico della città.

Successivamente  l’area  è stata rivalutata e preservata con  la creazione della  …

Riserva Naturale  di Zwin 

La prima  del Belgio  dove vivono tante specie di uccelli , e in particolare le bellissime cicogne. 

Ma ..

Nel  XIII° sec.   il fiume  determinò il  periodo di  massima prosperità economica.

I  Mercanti 

Vi giungevano  per vendere i loro prodotti, ed anche per  comprare il pregiato tessuto  in lino o cotone di fiandra.

Furono sopratutto  i  mercanti italiani;  veneziani,  genovesi, lombardi  e  toscani  maggiormente a privilegiare la città tanto da risiedervi.

Le  Corporazioni  o  Associazioni di Mestiere  e  Arti   o  Gilde

Si  intensificarono,  l’ intento era difendere i loro interessi comuni,  e aiutarsi a vicenda in caso di bisogno.

Nel Centro Storico

A  Grote  Markt   –    Piazza del Mercato  

Si possono ammirare i seguenti edifici :

.  I  Palazzi delle Corporazioni 

Colorati  e con i caratteristici tetti a gradoni,  non più casa di mercanti e banchieri  ma attraenti  ristoranti,  bar,  sale da thé.

DSC_0118

.   Il  Mercato Coperto  e la sua Torre  –  Belfort.

DSC_E0125.JPG

.  Belfort   –  Torre  Civica  

Del  XIII° sec.  è alta 83 metri, leggermente inclinata a sinistra.  Si può salire in cima da una scala interna di 366 gradini e ammirare la città.  Contiene un  carion,  composto da 47 campane.

.  La    Provinciaal  Hof   –   Corte Provinciale

Oggi sede del  Tribunale Provinciale delle Fiandre Occidentali. In stile neogotico, 1887.

.  La statua  di Jan Breydel  e Pieter de Coninck

Nel  XIV° sec.   guidarono  la rivolta contro i Francesi.

DSC_E0123.JPG

.   L’ Edificio delle poste            (sul lato dx della Corte)

DSC_E0114.JPG

.   La Casa del Governatore      (sul lato sx della Corte)

DSC_E0124

Nella  visione  d’insieme 

DSC_0123.JPG

Poco distante  …

A   Piazza   Burg

.  Il  Municipio  –  Stadhuis

Del XIV° sec.  è  il  municipio più antico di tutto il Belgio

DSC_E0126.JPG

La Chiesa di Nostra Signora 

Bella ed interessante,  anche perché  custodisce  la scultura in marmo, Madonna con Bambino, di Michelangelo.

Il Campanile 

Di 122 metri  è  il secondo campanile più alto del Belgio,  dopo quello della Cattedrale di Anversa.

DSC_E0157

.  La  Cattedrale di San Salvatore

E’ la più antica chiesa  gotica delle Fiandre.

Che  bella  città!

E  non ho ancora  fatto il giro  in battello tra i sui tanti canali.

DSC_E0131

DSC_E0141.JPG

IMG_E7780.JPG

DSC_E0140

DSC_0144.JPG

DSC_E0134.JPG

DSC_E0145.JPG

Adesso  non resta che sedersi  e  gustare  …

I  Waffle

E’  il dolce tipico.  Esattamente  è  una  cialda  a nido d’ape, croccante  fuori  e  morbida dentro.

Si accompagna con marmellata, cioccolato, frutta, zucchero a velo, caramello,  e  tanto altro.

 Il  Cioccolato e  la Birra

Prodotti di eccellenza da sempre.

Splendida,  splendida  città fiamminga!

Niente da aggiungere  ma  da scoprire,  nei  tanti negozi che si susseguono e che vendono oltre a queste bontà,  merletti,  stoffe, artigianato,  che decisamente fanno  immaginare un intenso e produttivo passato.

IMG_7870.JPG

Settembre  2016

Londra – Inghilterra – Regno Unito

IMG_5296

Sono   a  Londra !

Sospesa sul Tamigi !!

Si  sospesa !!!

Perché  la prima cosa che ho visto e  calpestato,  dopo aver lasciato le valigie in albergo, è stato questo bellissimo ponte.

Il  Tower Bridge   o   Ponte della Torre

Collega,   il Distretto di Soutwarck   alla  Torre di Londra

DSC_0187

DSC_0174

DSC_0258

E’ un ponte mobile, che  riesce ad aprirsi in 1 minuto e mezzo, facendo passare le navi fino al ponte adiacente.

Il  London  Bridge   o   Ponte di Londra

Collega,  il distretto di  Southwarck  alla City.

DSC_0184

Curiosità

Il primo ponte  costruito sul Tamigi   di epoca romana, per fortuna,  non è stato distrutto.

Un imprenditore statunitense lo comprò,  cosi venne smontato e assemblato  a Rennie,  in Arizona, all’interno di un parco tematico inglese, stile Tudor.

Oggi  è  la seconda attrazione turistica dopo il Gran Canyon.

IMG_5254

City  of  London

Londinium  per  i Romani  che la fondarono nel 43 d.C.

E’ … il  quartiere più antico !

E’ … il  nucleo originario !

E’ … il  centro  economico e finanziario,  tra i più importanti al mondo !

E’   qui  che  si vedono  svettare   grattacieli   come:

The  Shard   –   la  Scheggia  di cristallo

Realizzato da Renzo Piano,  di 310 metri di altezza e tra i più alti  in Europa.

DSC_0181

DSC_0192

The   30  St. Mary Axe

Conosciuto  come The Gherkin  ovvero  il  Cetriolo. 

IMG_5312

Tower  of   London –    Torre di Londra

Risale al 1066  la prima  Residenza Reale. E’ il bellissimo castello medioevale  voluto dal Duca di Normandia,  Guglielmo il Conquistatore,  vittorioso nella Battaglia di Hastings.

I   Tudor    successivamente  la utilizzarono come prigione.

Oggi  museo  dove sono custoditi  i  Gioielli della Corona.

IMG_5360

IMG_5369

IMG_5195

Palazzo  di   Westminster    o   House  of  Parliament

E’   Patrimonio dell’ Umanità 

La  Residenza Reale  dal 1512   è  oggi  la sede  delle due Camere  del Parlamento sono: la Camera dei Lord  e  la Camera dei Comuni.

Dell’antico palazzo resta molto poco, perché nel 1834 un incendio  lo  distrusse.

Ricostruito  in stile gotico vittoriano,  include varie torri,  rispettivamente  la più alta e la più famosa sono :

Victoria  Tower    

E’  alta  98 m.   E’  interessante notare che quando  sul pennone di ferro della torre  sventola la bandiera britannica  o   Union   Flag   la regina non è all’interno del palazzo,  invece  è nel palazzo quando  sventola la bandiera della famiglia reale  o   Royal   Standard.

Elizabeth   Tower                       

E’ la  più   famosa,  chiamata  anche  Torre dell ‘orologio per il bellissimo orologio posto in cima alla torre,  chiamata  anche  Big Ben  per via del  rintocco  della campana dell’orologio.

IMG_5190

IMG_5370

IMG_5375

IMG_5185

IMG_5179

Le  Statue  dei  Re

Lungo la maestosa facciata,   vi  sono le statue  di tutti  i regnanti, e letteralmente prima, fra tutti ..

La  Statua  della   Regina  Budecca

La statua in bronzo,  la raffigura con le due figlie su un carro trainato da due cavalli.

IMG_5181

IMG_5194

Mi piace questa immagine perché   sembra mettere in contrapposizione il passato con il presente,  la staticità con il movimento.

Underground   –   Metropolitana

E’  la più antica  e la più estesa,  seconda solo a Shanghai.   Aggiungo che funziona benissimo!!

IMG_5314

Abbazia   di    Westminster 

E’  Patrimonio dell’ Umanità 

La  Chiesa  in stile gotico,   in cui  si sono svolte:

Tutte le incoronazioni a partire da Guglielmo il Conquistatore nel 1066.

La maggior parte dei matrimoni reali.

Sono sepolti molti personaggi della storia inglese,  tra questi  il  grande,  immenso, William Shakespeare.

DSC_0053

Buckingham  Palace

E’  la Residenza  Reale dal  1869. La prima sovrana che vi risiedette fu la Regina Vittoria.

IMG_5220

Il Cambio della Guardia

E’ una delle più antiche tradizioni !

Si svolge…

Da quando la Regina Vittoria  si spostò  dal St. James’s  Palace  a  Buckingham Palace.

Ciò   avvenne con  solo un distaccamento della sua guardia personale,  il resto della guardia  rimase nel palazzo di  St. James’s, dove tuttora risiede.

Dunque …

La guardia  personale della Regina che arriva dal St. James a Buckingham sostituisce la guardia che ha finito il turno.

Vi  giunge …

Percorrendo il bellissimo viale alberato insieme  all’orchestra militare che  durante la cerimonia m suona musiche famose anche di canzoni popolari.

Dopo …

L’orchestra  militare  insieme alla “vecchia”  guardia  rientra sempre attraversando il  viale alberato  al   St. James’s  Palace.

Tutta la zona è presidiata da poliziotti,   determinandone  cosi  la sicurezza.

Bobby 

E’   cosi  che sono chiamati i poliziotti  perché..

Sir Robert Peel,  fondò nel  1828  il corpo di polizia,  ma Bobby era  il diminutivo con cui era chiamato,  da qui il nome  utilizzato per indicare i poliziotti.

IMG_5348

IMG_5350

Il  Victoria  Memorial

E’ una  scultura di fronte al palazzo, voluta per rendere omaggio alla Regina Vittoria.

Predominante è  la Statua della Regina Vittoria.  Attorno alla statua  l’Angelo della Verità, l’Angelo della Giustizia, l’Angelo della Carità   e  sul  pinnacolo  la  Dea della  Vittoria  attorniata da  due figure sedute.

IMG_5224

Le  Riserve di Caccia  della  Regina 

Erano  tali  in passato,   oggi  sono  Parchi,   ma   sempre   Reali.

Infatti  appartengono alla Regina,   ma  per  suo volere   possiamo usufruirne.

Naturalmente  raggiungibili  da  Palazzo Reale   e  quindi  ecco  le indicazioni.

IMG_5222

St James’s  Parck        il  più  antico.

Hide  Parck                   il  più  famoso.

Richmond  Parck        il più  grande.

Green  Parck                il  più  piccolo.

Incantevole  perdersi tra  viali alberati,  prati,  laghetti,  fiori.

IMG_5464

DSC_0044

Adesso  non  resta che una panoramica di quanto abbiamo visto,  quindi  ..

London  Eye  –  Occhio  di Londra

E’  la  ruota panoramica  più  alta  d’Europa

IMG_5177

IMG_5175

Dopo tanta storia  …

Notting  Hill

E’  un quartiere residenziale,   bello con i suoi palazzi antichi e le facciate dai colori pastello.   Si estende fino a  Portobello  Road.

IMG_5286

Portobello  Road

E’  uno dei mercati più famosi,   dove si trovano  anche pezzi di antiquariato di grande valore.

IMG_5285

FullSizeRender 71

Adesso  shopping  a …

Piccadilly  Circus

E’ una famosa piazza di  ritrovo dei londinesi, con le insegne pubblicitarie luminose, dove convergono le strade dello  shopping e dei locali alla moda.

Svetta nella bella piazza …

La Statua  di  Anteros 

E’ il  Dio dell’amore disinteressato,  al contrario del fratello Eros.

IMG_5335

Sono curiosa di  vedere  i  due grandi magazzini di lusso ..

1  Harrods

Frequentati dal  grande  Oscar Wilde.

Otto piani  e  trecento reparti.

Dove  non potevo non comprare le tazze da thé !

IMG_5321

IMG_5420

IMG_5412

2   Fortnum   &  Mason

Fornitori   Ufficiali  della  Casa  Reale  Inglese

I più antichi,  aperti nel 1700

Sei piani  e  cinque ristoranti.

Dove non potevo non comprare  il thè !

IMG_5318

IMG_5422

Anche  le confezioni   sono molto belle!

IMG_5423

Dopo tanto shopping .. direzione  musei.

.  British  Museum

E’  uno dei musei  più grandi ed importanti al mondo,   perché   conserva   reperti archeologici provenienti dalle antiche civiltà ,  con circa 8 milioni di oggetti,  tra questi di fondamentale importanza vi è:

La  Stele di Rosetta 

E’  una stele  egizia  che riporta un’ iscrizione  in tre diverse grafie,   ovvero geroglifico, demotico e  greco,  di un decreto  emesso nel 196 a.C.  in onore del faraone Tolomeo V° .

L’importanza deriva  dal fatto che il testo in greco ha permesso di decifrare i geroglifici.

IMG_5324

.  Science  Museum

Comprende una collezione di oltre 300.000 oggetti,  ripercorre la storia della scienza e della tecnica.

.  Madame  Tussauds 

E’  il  museo delle cere,  presente in diverse città  ma questo di Londra è tra i più famosi.

Infine  ho visto la città  addobbata a festa!

Perché ?

La Regina Elisabetta II°

Regina del Regno Unito di Gran Bretagna  e  Irlanda del Nord   e  dei Reami  del Commonwealth.

Festeggia 60 anni di regno!

IMG_5305

Settembre   2013

Amsterdam – Olanda – Paesi Bassi

IMG_E0590

Paesi  Bassi

E’  la  Nazione  a  Nord – Ovest d’Europa.

Chiamata cosi perché  il 50% del territorio si trova a 1 metro dal livello dal mare, e addirittura il 20% al di sotto del livello dal mare.

L’Olanda

E’  la  Regione  più  estesa.

A  Delft

Città olandese,  viene prodotta, sin dal XI° secolo la bella ceramica bianca e blu,  cosi da diventarne uno dei  prodotti tipici.

img_2432

img_2426

AMSTERDAM

E’  la  Capitale.

Dal nome la sua origine  perché la città si sviluppò da un villaggio di pescatori  ubicato ..

Sul  Fiume Amstel   vicino  una  Dam  (diga)

Bellissima  e   particolare con …

I Canali   ed   i Palazzi Rinascimentali   del  Secolo d’Oro  

Il  Secolo  d’Oro

Siamo nel XVII° sec.  quando la città è tra le più fiorenti per il commercio, al mondo.

Dalla  ricchezza  economica che ne deriva,  nasce la necessità  di  costruire i   canali  navigabili  per favorire ancor più  il commercio.  A questo periodo di benessere si deve  la costruzione dei bellissimi  Palazzi . 

Il Canale Singel

E’ il più antico, costruito come fossato per difendere la città ora è il più interno dei canali.

Canali

Sono tutti artificiali, formano dei  semicerchi  concentrici partendo dal più interno.

dsc_0087

dsc_0089

DSC_0085

A ….. città  ecologica

Esempio da imitare, per le tante  automobili elettriche, ma ancor di più per le biciclette.

Incredibile ma tutti vanno in bicicletta! Per rendersi conto basta guardare questi appositi parcheggi.

dsc_0051

dsc_0053

dsc_0052

A ….  città delle  Houseboat

Sono le tipiche case galleggianti,  ormeggiate  lungo i canali, circa 2.500, sono vere e proprie abitazioni provviste di ogni confort.

dsc_0013

dsc_0018

dsc_0022

A …. città  di  Anna  Frank.

La casa,  è  come descritta nel suo diario,  anche le forti emozioni provate visitandola, sono intense come quando ho letto il libro, che resta per sempre nel cuore.

Adiacente alla casa …

La  Chiesa  di   Westerkerk   –   Chiesa dell’Ovest

Il campanile è  il più  alto  della città,  85 metri,   i cui rintocchi  come Anna scriveva,  le trasmettevano sicurezza.

dsc_0046

dsc_0047

A …. città  del Rijksmuseum 

Museo tra i più importanti al mondo con 8.000 opere , tra queste quelle di tre pittori olandesi tra i più grandi,   Vermeer,  Van Gogh,  Rembrandt ( da ammirare anche la Rembrandthuis  casa museo),

A ….  città  del  Teatro  Nationale  Opera  &   Ballet.

dsc_0042

dsc_0041

dsc_0084

Settembre   2016

Normandia – Francia

IMG_4465

La prima cosa che ho fatto arrivando in questa terra bellissima  è stata comprare  un tipico set da thé,  e questa scatola in latta che contiene dei buonissimi biscotti al burro “Gallettes fine pour boure”  che con il thé …

img_2224

Normandia 

E’  la  regione  a  nord ovest della Francia. 

Il nome deriva dal popolo che qui si stanziò.

I Normanni

Uomini del nord,  cosi chiamati perché provenienti dalle terre del Nord Europa.

Il Ducato di Normandia 

Nasce nel 911 quando il  Re Carolingio, Carlo il Semplice, concede loro un feudo.

Normandia  è  …

L’ emozione nella Spiaggia di  Arromanches  e  di Omaha

IMG_1654

Qui …

Il D day  ->  6 Giugno 1944   

Il  giorno che diede inizio alla liberazione dall’occupazione tedesca in Europa, durante la seconda guerra mondiale.

Nella  Spiaggia  di  Arromanches 

Lo sbarco!

In  mare sono state lasciate volutamente le piattaforme usate per lo sbarco.

Nella  Spiaggia  di Omaha

In una collinetta!

Il Memoriale di Caen  o  Museo della Pace.

Grazie  per sempre grazie!

Perché intensa è la commozione e  la gratitudine nei confronti di quanti si sono battuti per la nostra libertà.

 

 

 

 

 

Normandia  è  …

Il  fascino medievale di  Bayeux   e  Mont  Sant Michel

IMG_1651

Bayeux    –   Dipartimento  del  Calvados

Patrimonio  dell’Umanità! 

E’   una  splendida città medievale,  con le case in  pietra,  i tetti in ardesia , il mulino, il ponte,  la maestosa Cattedrale,  l’arazzo di Bayeux.

Basta questo per rimanere incantati !

Arazzo di  Bayeux   o  della Regina Matilda 

E’  dal  2007   nel  Registro  della  Memoria del  Mondo.

Lungo 68 metri   narra  con  immagini  ricamate  …

La Battaglia di  Hastings

Di quando i Normanni con Guglielmo il Conquistatore, espugnarono l’Inghilterra.

 MONT   S. MICHEL   –   Dipartimento Manica

Patrimonio  dell’Umanità! 

Isolotto Tidale

Perché  collegato  al  continente da  una striscia di spiaggia sabbiosa,  che assume la forma di un cordone di sabbia,  tombolo, che periodicamente viene ricoperta dalle acque durante l’alta marea.

Pertanto l’isolotto roccioso si può visitare solo nei periodi di bassa marea.

In  cima alla  rocca  il suggestivo …

Santuario  di  San  Michele  Arcangelo

Dava accoglienza ai pellegrini,  ciò ha consentito la nascita e lo sviluppo del borgo.

Il  borgo

Si sviluppa totalmente attorno alla rocca, si snoda girando attorno ad essa cosi come l’unica strada in salita fino a giungere al  Santuario.

dsc_0215

DSC_0226

DSC_0242

DSC_0234

DSC_0246

DSC_0229

Ed   ancora  cosa  dire di questi paesini … da fumetto!

img_2283

Hotel  …. decisamente  normanno !

Lampadario …. decisamente   francese !

    Settembre  2016