Petralia Soprana – Palermo – Sicilia

Nel Parco delle Madonie ..

Il Borgo dei Borghi 2018


In origine era …

Petra

Per i Sicani che l’abitarono.

Diviene …

Batraliah da batra pietra e liah alta

Per gli Arabi che la conquistarono nel IX sec .d.C.

Infine …

Petra Heliae

Per i Normanni con l’intento di rendere omaggio al profeta Elia, ritenuto il fondatore dell’ordine dei Carmelitani Scalzi.

La prima suggestione è data dal bel panorama sulla vallata.

La seconda è la sensazione che il tempo si sia fermato.

E’ interessante …

La Chiesa del Santissimo Salvatore

Da Moschea diviene Chiesa normanna .

Nel XVIII secolo è stata ristrutturata ed ingrandita pur conservando l’originaria pianta ellittica.

Poco dopo particolarissima è ..

La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

Tra due campanili di epoca diversa, precisamente del 400 e del700 si estende un portico con 18 colonne.

Nella torre più antica la finestra con le statue in marmo degli apostoli Pietro e Paolo, Patroni della città.

Proseguendo …

La Fontana dei 4 cannoli

Qui la dedica “Non per vil guadagno ma per amor di patria” per rendere omaggio al nobile signore che nel settecento fece costruire la fontana, di vitale importanza perché unica fonte dell’abitato.

Poco più avanti …

La Chiesa delle Anime Purganti o Oratorio

Da dove si arriva in Piazza San Michele

La Chiesa di San Michele

La Fontana Circolare

Dopo pochi metri ….

La Chiesa Santa Maria di Loreto

Costruita nel XVIII sulla precedente fortificazione araba. I due campanili sono simmetrici anche se di epoca diversa ed esattamente 1730 e 1850.

Da qui procedendo linearmente si arriva ..

Palazzo Municipale

Ex convento dei Carmelitani Scalzi venne ristrutturato in stile neo gotico a fine 800.

Termina cosi la piacevole ed interessante passeggiata in questo splendido borgo.

Novembre 2020

Autore: stefiblu

La bellezza è armonia. L'armonia è benessere.

6 pensieri riguardo “Petralia Soprana – Palermo – Sicilia”

  1. In questi giorni di forzato riposo, causa covid, averti seguito alla scoperta di questo incantevole borgo, mi sento come rinata, più tranquilla! Se sono riusciti a sopravvivere tutti quei luoghi da tanti popoli diversi che cercarono di conquistarli e piegarli ai loro voleri, sento che ce la faremo anche noi dall’assalto di questo terribile virus e magari risulteremo anche migliori di oggi!!!!

    Un bacio bravissima Stefi <3

      1. Grazie a te per la risposta! Anche se non vale un’unghia rispetto al tuo, anch’io ho pubblicato un nuovo post, in cui racconto uno dei momenti più felici della mia vita… spero che ti piaccia! 🙂

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: