Rieti incantevole !
Perché questo è il panorama che si vede arrivando.
L’ incanto?
Ritrovarmi all’interno di un dipinto.
Adagiata … alle pendici del Monte Terminillo.
Specchiata … sulle sponde del Fiume Velino.
Attraversata … dalla Via Salaria, antica via consolare.
Le Vie Consolari
Costruite dai Romani per volere dei Consoli ne portano il nome, tranne qualcuna che porta il nome in relazione allo scopo per cui fu costruita, o il nome della città alla quale conducono.
La Via Salaria
Collega Roma a Porto d’Ascoli, sul Mare Adriatico.
E’ “Cosi chiamata perché attraverso questa i Sabini trasportavano il sale dal mare” riporta nella sua opera Naturalis Historia, l’autore latino Plinio il vecchio.
Capitale dei Sabini !
Popolazione preromana. La città risale all’età del ferro.
Umbilicus Italie – Centro d’Italia !!
Questo ci hanno tramandato gli autori Latini e le misurazioni che risalgono al medioevo.
Le misurazioni rilevarono che si trova a :
52 miglia dal Mare Adriatico e dal Mar Tirreno
310 miglia dalla Valle d’ Aosta e dalla Calabria.
Oggi è ancora cosi ?
Molte le polemiche, ma a me piace pensare che lo sia!
Il punto esatto
Si trova nel Centro Storico, a Piazza San Rufo.
E’ indicato da un monumento in travertino che ricorda la base di una colonna, nella parte superiore vi è raffigurata l’ Italia con marmi policromi.
Ho ammirato inoltre le bellissime …
Volte a Crocera
Che caratterizzano i seguenti tre edifici :
1) La Cattedrale Basilica di Santa Maria Assunta
Completata nel 1225, l’esterno è in stile romanico , l’interno è in stile barocco, perché più volte rimaneggiata.
2) Il Palazzo del Vescovo o Palazzo Papale
Residenza Papale, da Papa Innocenzo III° a Papa Bonifacio VIII°
3) Il Ponte o Arco del Vescovo
Voluto da Papa Bonifacio VIII° in seguito al terremoto del 1298. Scavalca Via Cintia appoggiandosi al palazzo papale.
Le Stradine
IL Palazzo del Municipio
Sede del Municipio e del Museo Civico è in stile tardo barocco
II Paesaggio
Settembre 2017
Very pretty post, I am going to reblog this one for you.
Thank you very much !
L’ha ribloggato su Truth Troubles.
E’ una città che non conosco, ma dalle tue foto mi pare stupenda <3
Luisa grazie!!! Ti abbraccio fortissimo 💕💕💕💕💕💕
<3