Nel Parco del Pollino
Il borgo tra le rocce
E’ cosi denominato per le immense montagne che circondano la sua vallata.
Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano
Marchio di qualità, conferito alle località d’eccellenza per l’offerta e l’accoglienza.
E’ attraversato da un torrente …
Il Torrente Raganello
Lungo 17 km, nasce dalla Sorgente della Lamina, crea delle gole o canyon nel suo tragitto fino a Civita, sfocia poi nel Mar Ionio.
Gole o Canyon del Raganello
E’ una delle attrattive, molto apprezzato dagli appassionati di Canyoning.
Il Ponte
Sospeso tra le Gole è suggestivo, costruito in pietra, ad unica arcata, di epoca romana.

Civita
E’ la piccola ed attraente …
Colonia albanese
Fondata nel XV sec. sulle rovine di un abitato preesistente, da famiglie albanesi in fuga dai Turchi.
Arrivando mi accoglie …
Il Murales di Giorgio Castriota
Condottiero e patriota albanese, detto Scanderberg.
Il Murales degli Italo – Albanesi
Durante le tradizionali Valije, i balli tipici della tradizione popolare albanese.
Caratteristici sono …
I comignoli delle case
Riccamente decorati e diversi per ogni casa quale tratto distintivo delle famiglie.
Sono 50 i comignoli storici.
La Chiesa di Santa Maria Assunta
E’ una bella Chiesa Bizantina
Quindi si può ammirare …
L’altare quadrato e l’iconostasi (la parete decorata di icone che separa l’altare dallo spazio riservato ai fedeli).
La liturgia è ancora oggi celebrata in lingua albanese.
La Rocca di Kruja
Costruita nel 2000, è un centro convegni. Esatta riproduzione di quella che si trova Kruja
Kruja
E’ l’antica capitale albanese
Simbolo della resistenza anti-ottomana e dell’eroe nazionale Scanderberg.
Ottobre 2017