Geraci Siculo – Palermo – Sicilia – Italia

Nel Parco delle Madonie

In prossimità di una foresta di querce da sughero, unica in Sicilia, su un colle ..

La Colonia Greca Jerax avvoltoio

E’ il nome dato dai greci, perché il colle era sorvolato dagli avvoltoi.

Geraci con i Normanni

Diviene la capitale della Contea di Geraci, assegnata alla Famiglia Ventimiglia

In cima al colle ..

Il Castello dei Ventimiglia

Purtroppo restano solo i ruderi.

Introduce al borgo …

Il Bevaio della Santissima Trinità

Voluto dal Conte Simone Ventimiglia.

L’abbeveratoio consta di una lunga vasca, e di due fontane poste su ciascun lato, che riversano l’acqua nella vasca.

Interessante è ..

Il Salto del Ventimiglia

Belvedere tutto in vetro e acciaio che si protende per tre metri dalla parete rocciosa, costruito là dove il Conte Francesco Ventimiglia precipitò .

Accade nel 1338 quando in seguito ad un fortissimo scontro con il Re di Sicilia, Pietro II D’Aragona, il Conte sobillò la ribellione nel suo contado contro il re. In risposta il re inviò l’esercito, e fu una sera che inseguito dai soldati, il Conte precipitò dal burrone.

Sul Corso Vittorio Emanuele

Incantevole è ..

La Chiesa di Santo Stefano

Risale al 1600 , la guglia è maiolicata.

Proseguendo ..

In Piazza del Popolo

La Chiesa di Santa Maria Maggiore

Risale al IV secolo, ma più volte rimaneggiata.

Di fronte …

La Chiesa e Collegio di Maria

Risale al 1738, nelle finestre le panciute grate, le gelosie, particolare dell’architettura barocca.

I vicoletti ..

Tra questi …

La Chiesa di Santa Maria della Catena

Risale al XV secolo

Ulteriore attrattiva è …

La Targa Florio

La corsa automobilistica più antica, tra le più famose competizioni mondiali su strada.

Voluta e ideata nel 1906 dalla influente famiglia di industriali Florio, esattamente da Vincenzo Florio.

Il circuito era una sfida avvincente, in quanto si dovevano percorrere le strette e tortuose strade della Catena Montuosa delle Madonie, attraversando anche borghi arroccati e tra questi Geraci.

La corsa conquistò non solo gli appassionati, e divenne un appuntamento mondano da non perdere.

Dal 1978 per ragioni di sicurezza è Rally Targa Florio, oggi come allora si svolge nel bel circuito tra le Madonie, cosi come al vincitore è consegnata la targa d’oro.

E resto sempre più affascinata nell’apprendere quanto non so.

Aprile 2022