Milano – Lombardia – Italia

Ogni volta che ritorno nella bella Milano, resto affascinata e sorpresa nell’apprendere quanto devo ancora scoprire.

Pertanto acquisisco che sono la testimonianza di un industrioso passato le suggestive …

Case di Ringhiera o Case Ballatoio

Sono appartamenti in palazzi da due a sei piani, i palazzi sono posti in modo tale da delimitare un cortile interno, dal cortile le scale che portano ai piani superiori.

In ogni piano vi è un ballatoio ovvero un balcone continuo con ringhiera di metallo, è caratteristico perché si estende lungo tutto il piano, ed è da qui che si accede agli appartamenti.

Il pian terreno ospitava le botteghe artigianali, oggi invece eleganti negozi.

Sono la testimonianza di un laborioso passato, perché è in seguito alla rivoluzione industriale, ed alla conseguente emigrazione, che nasce l’esigenza di accogliere il ceto operaio.

Osservando questa tipologia di abitazione immagino la quotidianità che inevitabilmente era di condivisione e solidarietà.

Oggi, sono state rivalutate, e sono una scelta di tendenza, sopratutto dei giovani, l’augurio è che vengano rivalutati anche i nobili sentimenti che le animavano.

Sono per lo più nella bella zona dei Navigli (vedi art. Milano – Maggio 2019)

Restando indietro nel tempo, ecco uno dei ristoranti storici, che in questo periodo dell’anno è avvolto dalla magica atmosfera del Natale.

Ubicato a poca distanza dalla città, è il fantastico…

Al Garghet

Gracidare delle rane, questo è il significato in gergo milanese,ciò deriva dal fatto che si trova immerso nella bella campagna.

Naturalmente il menù è tipico, dal risotto alla milanese, alla cotoletta con i pomodorini.

Con sorpresa mi accorgo della bella opera che decora una parete del locale, si, rappresenta le case di ringhiera.

Ed ancora magia a pochi passi dal Duomo, in Via Mazzini, la fiabesca ..

Rabbit Hole

La sala da tè, ispirata alla celebre fiaba Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carrol, pseudonimo dello scrittore inglese Charles Lutwidge Dodgoson, scritta nel 1865.

Tutto è un riferimento alla storia di Alice, la bambina che sogna di seguire un coniglio bianco, ma la curiosità spingerà Alice fino alla tana del coniglio, a tal punto che cadrà dentro la tana, ed è cosi che Alice incontrerà personaggi surreali, e vedrà oggetti animarsi, dunque vivrà tante avventure ritrovandosi in un mondo fantastico.

Dicembre 2022

Autore: stefiblu

La bellezza è armonia. L'armonia è benessere.

12 pensieri riguardo “Milano – Lombardia – Italia”

  1. Bellissimo!!!! Come sempre riesci a descrivere i luoghi in modo da portarci direttamente sul posto
    👏👏👏👏👏👏👏

  2. Mi piace molto questa Milano delle case di ringhiera , hai saputo ricreare fra immagini e parole, una Milano romantica dove è permesso vivere ancora serenamente. Il tuo modo di essere , il tuo particolarissimo sguardo sul mondo, ci dona quella serenità che aiuta a vivere meglio. Buon 2023 ricco di amore e cose belle!!! Con sincero affetto, Vitty. <3 <3 <3

    1. Grazie, grazie, per le bellissime parole. Buon Anno! È proprio vero il detto:“ Chi trova un amico trova un tesoro “ ♥️♥️♥️

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: