
Nella Valle del Menotre … il borgo dei Ruscelli !
E’ ubicato il bel borgo medievale, che risale al XII secolo.
La Famiglia Trinci, Signori di Foligno dal 1305 al 1439, realizzò il primo opificio per la produzione di tessuti pregiati, sfruttando la presenza dell’acqua che percorre il bel borgo.
Vi scorre appunto il Fiume Menotre, e nel suo fluire attraverso un sistema di canali, cascate, e chiuse indirizzato verso l’opificio.

L’energia idroelettrica prodotta azionava i telai.

Oggi possiamo solo immaginare la ricchezza, e la vitalità del borgo dovuta alla laboriosità dei suoi abitanti.
Ma anche se la quotidianità nel bel borgo è sopita, perché la fiorente attività tessile non esiste più, resta la bellezza, e l’incanto di un luogo fiabesco.






Penso a quanti splendidi luoghi regala questo nostro mondo, immersa nella favolosa atmosfera di questo delizioso piccolo borgo.
