
Sui Monti Iblei ..
In Val di Noto
Sono otto le Città Barocche Patrimonio dell’Umanità
1 Militello 2 Catania 3 Caltagirone 4 Noto
5 Palazzolo Acreide 6 Ragusa 7 Scicli 8 Modica
Ricostruite in stile barocco, in seguito al terremoto del 1693
Val da Vallo
Il Vallo era una circoscrizione amministrativa.
La Sicilia era suddivisa in tre valli: Val di Noto – Val di Mazara – Val Demone
Tale ripartizione introdotta dagli arabi, e rinnovata dal Re di Sicilia, Ruggero II, fu abolita nel 1812.
Sull’origine sono due le ipotesi, è …
Mellis Tellus – Città del Miele – fondata dai Greci
Militus Tellus – Città dei Soldati – fondata dai Romani
La seconda ipotesi è la più probabile, accadde che i soldati di Marco Claudio Marcello, durante l’assedio di Siracusa, 2 guerra punica, per scampare alla peste si stabilirono nella collina dall’aria salubre e l’acqua limpida.

Con un lungo salto in avanti nel tempo, del periodo feudale è ..
Il Castello Barresi – Branciforte
Voluto nel 1303 dal Barone Barresi, e nel 1575 ingrandito e rimaneggiato dal Marchese Barresi Branciforte
Il Feudo di Militello
Il Barone Abbo Barresi ricevette l’investitura di Signore di Militello, per volere del Re Federico II D’Aragona.
Successivamente …
Il Marchese Vincenzo Barresi Branciforte, per volere del Re Filippo II d’Asburgo, fu investito del titolo. La famiglia detenne il marchesato fino al 1812.
Nel 1812, la Costituzione Siciliana concessa dal Re Ferdinando II di Borbone, decretò l’abolizione del feudalesimo.
Del castello oggi rimane solo…
La Torre Cilindrica e la Porta di Terra

La Fontana della Ninfa Zizza
Voluta nel 1607 dal Principe Francesco Branciforte, per festeggiare la realizzazione del primo acquedotto della città.

Proseguendo linearmente lungo la bella via ..

Si arriva ..
Al Santuario Santa Maria della Stella 1722

Di fronte ..
Palazzo Majorana della Nicchiara

Proseguendo lungo Corso Umberto I, in Piazza Vittorio Emanuele …
La Chiesa di San Nicolò e del SS. Salvatore 1721



Di fronte ..
Palazzo Liggieri

Procedendo lungo Corso Umberto I , in Piazza Municipio …
La Chiesa ed Abbazia di San Benedetto
Voluta nel 1614 dal Marchese Francesco Branciforte e dalla moglie Giovanna d‘Austria.
Il Monastero Benedettino
Oggi sede del Comune è per estensione il terzo in Sicilia, dopo il Monastero di San Nicolò l’Arena di Catania, e quello di Monreale.
All’interno ..
La Statua della Madonna del Rosario
Donata dalla Principessa Donna Giovanna d’Austria, per rendere omaggio al padre, Giovanni D’Austria, volendo ricordare la vittoria conseguita nella Battaglia di Lèpanto, battaglia navale, tra le forze della Lega Santa alla guida di Don Giovanni D’Austria, e quelle dell’Impero Ottomano.
La statua raffigura la Madonna con in braccio Gesù Bambino, che poggia i piedi su una mezza luna.



Il bel percorso ricco di fascino e storia mi ha fatto scoprire ciò che non immaginavo, un incantevole piccolo borgo antico.
Lasciato il borgo, in lontananza ancora un’immagine cattura la mia attenzione, è ..
Il Lago Lentini
Un lago artificiale, oggi un’importante oasi naturalistica, habitat di molte varietà di piante, uccelli, e pesci.
In origine ..
Lacuus Erculeus
Narra la leggenda che Ercole, figlio di Giove, portando in dono a Cerere, Dea delle messi, la pelle del leone Nemeo da lui sconfitto, sia rimasto colpito dalla bellezza del luogo, tanto da creare un lago.
In realtà ..
Lago Biviere – vivaio di pesci
Secondo alcuni studiosi è d’origine araba, secondo altri furono i cavalieri templari alla fine del XII secolo a realizzarlo, il fine far diventare l’area una riserva di caccia e pesca.

Concludo con una frase che mi viene in mente, è del grande pittore siciliano, Renato Guttuso.

Un luogo davvero molto interessante e suggestivo. Mi piace molto.
Grazie!!! 💚💚💚
Quanta storia racchiudono quei palazzi e torri e fontane in quel borgo meraviglioso!!! Splendida Sicilia, crocevia e maestra di civiltà fin dagli albori della Vita! Le tue testimonianze ne sono la prova !!! Grazie Stefania!!!! 🙂 🙂 🙂
Grazie Vitty 💙💙💙💙💙
E’ verità storica, la cultura nasce in Sicilia!!! Poi negli anni è arrivato Dante. Ma tutto nasce dalla bella isola!!! <3 <3 <3
Si è vero!!! Mi stupisce sempre apprendere così tante cose interessanti e trasmetterle a voi mi fa felice, così come le belle parole che hai sempre per me. Grazie 💚 Grazie 💚
Grazie a te Stefania! Ci riempi gli occhi e la mente con immagini e notizie splendide. Ci rendi orgogliosi di essere italiani!!! 🙂 🙂 🙂 ( è inutile, i cuoricini non mi vengono…ma dè, direbbero a Livorno!!! )
Beautiful photo! Well shared with nice description! Well shared thanks 👍
Thank you very much 💙
My pleasure 🥰
Che luoghi incantevoli! Le foto sono stupende 🌺🌺🌺
Grazie 💙💚💜💛🧡❤️💙
🙏🌹🙏🌹🙏
Non ci sono parole, c’è solo da inchinarsi, davanti a questa Meravigliosa Isola…che dovremmo sempre orgogliosamente esserne degni.
Mi incanto, davanti alla sua Grazie Storia, ricca di ogni bellezza.
Grazie di cuore carissima!
Un abbraccio affettuoso ❤️ 🥰🌹
Grazie a te Caterina ♥️Si anch’io provo stupore nell’apprendere sempre tante cose, e sono felice di trasmetterle. Ti abbraccio fortissimo ❤️❤️❤️
A Nice historical walk though .
Thank you very much 💙